L’associazione LGBT+diritti Renzo e Lucio di Lecco è un gruppo che vuole essere presente nel territorio lecchese per sostenere i diritti delle persone, quelli a volte ignorati, e per creare un raccordo tra le persone LGBT+ e promuovere una visione della società plurale, laica e rispettosa delle diverse realtà.
L’ Associazione è aperta tutt* e lavora, sia culturalmente sia politicamente, perché vengano promossi e rispettati i diritti dell* person*, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. Lottiamo contro l’omofobia, la transfobia, la discriminazione sessuale e di genere, la discriminazione razziale e qualsiasi altro tipo di discriminazione che colpisce ogni essere umano.
PERCHE’ RENZO E LUCIO?
Abbiamo deciso di chiamarci così riprendendo i nomi della coppia più famosa del nostro territorio “Renzo e Lucia”, dal celeberrimo romanzo del Manzoni, mettendo però due nomi maschili (ma avremmo potuto anche declinarli al femminile).
Sono passati tanti anni dai “Promessi Sposi” ma c’è sempre qualche Don Rodrigo che si oppone all’amore ed ai sentimenti di altri. Ci sono sempre i Bravi, gli scagnozzi del potere, che ancora dicono che “questo matrimonio non s’ha da fare” o che vogliono imporre ad altri il loro stile di vita.
Inoltre c’è sempre qualche Don Abbondio, che utilizza il potere che qualcuno attribuisce a Dio, non per legare ma per dividere, non per stare dalla parte dei perseguitati ma dalla parte dei persecutori.
Allora lottare per difendere i diritti di Renzo e del suo compagno Lucio è un modo per ricordare che nessuno deve giudicare o impedire l’amore. Nessuno deve negare diritti ad altr* e ciascuno deve cercare di costruire una società rispettosa delle sue diverse realtà, e di ogni identità.
LA STORIA
L’associazione nasce nel 2007 ed è la prima, ed ora l’unica associazione LGBT+ che opera sul territorio lecchese. Da subito ha voluta essere un associazione inclusiva, aperta a tutte le persone, e collaborativa con le altre realtà di volontariato sul territorio.
Da tempo collaboriamo anche con tante altre associazioni simili alla nostra, sia locali che nazionali. Abbiamo creato o sostenuto molte iniziative e da sempre cerchiamo nuove forme per sviluppare il nostro lavoro.
Dal 2019 abbiamo variato leggermente la nostra denominazione per essere più inclusivi, variando l’acronimo ( ora LGBT+) ed aggiungendo la parola diritti perchè tutti i diritti sono per noi importanti e per ciascuno di essi vogliamo continuare a operare.
I SOCI*
L’associazione è composta da soci*, che ogni anno sottoscrivono la loro adesione, e di tante altre persone che seguono le nostre proposte. Siamo un’associazione di Promozione Sociale senza alcun scopo di lucro, interamente garantita dal lavoro di volontar* che da anni si impegnano perché credono nei valori dell’associazione espressi nel nostro statuto.
COME SIAMO ORGANIZZATI
Per meglio organizzarci abbiamo strutturato la nostra realtà con dei gruppi di lavoro e dei progetti. .
Come ogni associazione di promozione sociale ci organizziamo con l’apporto del direttivo, della presidenza e della vice presidenza, uniti ad una persone in qualità di tesoriere. Le persone che hanno incarichi vengono elette da i/le soci*, in occasione delle assemblee dell’associazione.
L’associazione è iscritta al registro regionale e provinciale delle associazioni di volontariato ed iscritta al Centro Servizi del Volontariato di Lecco, Monza, Sondrio.
PRESIDENZA E DIRETTIVO
presidente: ALESSIA MAGGI
vice presidente: GALBUSERA PAOLA
direttivo:
Bertolazzi Moreno
Brusadelli Igor
Colombo Veronica
Galbusera Paola
Perucchini Valentina
Pirovano Mauro
Redaelli Silvio
tesoriere: Redaelli Silvio
segretario: Bertolazzi Moreno