VENERDI’ 24 NOVEMBRE
“GUERNICA GAZA”
che cosa succede in Palestina

Intervengono Anna Maria Selini, giornalista, autrice del podcast “Oslo 30. L’illusione della pace” (Altreconomia) ed Egidia Beretta Arrigoni, mamma di Vittorio “Vik” Arrigoni.
Promuovono tante realtà del territorio che si ritrovano dalla parte dei diritti umani
e fra esse anche Renzo e Lucio
Ingresso libero

SABATO 25 NOVEMBRE
GIORNATA INTERNAZIONALE DALLA VIOLENZA SULLE DONNE
ore 21,00 TEATRO INVITO LECCO
spettacolo teatrale “HOME”
scritto e diretto da Daria Panettieri regia di Viola Dante
INGRESSO LIBERO
SABATO 25 NOVEMBRE
” Pazzeskə Party “
dalle 22,00 al RED , Circolo Libero Pensiero
via Calloni 14, Lecco







MARTEDI’ 28 NOVEMBRE
“SPAZIO LIBERO”
Evento Speciale Spazio Libero
Dialogo con espertɜ sul tema della PrEP e delle infezioni a trasmissione sessuale
Martedì 28 Novembre, in prossimità della giornata mondiale contro l’HIV, avremo un incontro focalizzato sulle infezioni sessualmente trasmissibili. Con il sostegno delɜ espertɜ del reparto infettivi dell’ospedale di Lecco, esploreremo temi come la prevenzione, con un occhio di riguardo verso il mondo femminile, e la PrEP (profilassi pre-esposizione), un metodo preventivo basato sull’assunzione di farmaci antiretrovirali.
Durante la serata, lɜ espertɜ offriranno chiarimenti sui diversi tipi di infezione e consigli su come praticare una prevenzione efficace.
Affrontiamo l’importanza di proteggersi durante i rapporti sessuali per prevenire infezioni e complicazioni evitabili con la giusta prevenzione. Orario: dalle 19:30 in poi. Arriva quando preferisci! Porta qualcosa da condividere per la cena o scegli sul momento: l’importante è condividere questo momento insieme.
Vuoi conoscere meglio il nostro gruppo di volontariɜ, la nostra organizzazione e come puoi contribuire al nostro Pride 2024? Questa è l’occasione ideale per informarti e, perché no, iniziare un cammino con noi verso la realizzazione di eventi LGBTQIA+ sul territorio lecchese.
Unisciti al dialogo: la tua presenza e la tua voce contano.
fino al 3 dicembre a Lecco
la mostra Adelmo e gli altri

|
Informazioni:
Torre Viscontea Periodo di apertura: 11 novembre – 3 dicembre 2023
Orari: giovedì 10-13
venerdì e sabato 14-18
domenica 10-18
Ingresso gratuito
Contatti
Telefono: 0341.286729
E-mail: torreviscontea@comune.lecco.it
Sito: www.museilecco.org
PRONTI PER UN NUOVO PRIDE A LECCO ?
CERCHIAMO VOLONTAR*
Lecco Pride 2024: unisciti al nostro team!
Stiamo cercando di potenziare i nostri gruppi organizzativi per l’edizione 2024 del Lecco Pride. Se hai voglia di impegnarti, partecipare attivamente, formarti in uno dei seguenti ambiti, non vediamo l’ora di conoscerti.
Ecco i gruppi e le aree di intervento:
𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶: Pianificazione e gestione di attività culturali (presentazioni di libri, volantinaggio, mostre) e eventi ludici (serate disco Pazzeska, serate karaoke e concerti, aperitivi).
𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿: ricerca di sponsor, gestione dei partenariati e relazioni con le aziende.
𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹: creazione di contenuti, gestione dei social media (FB e IG), promozione online.
Se desideri entrare a far parte di uno di questi gruppi, invia le tue informazioni e competenze via DM o scrivici a comunicazione@leccopride.it
Il nostro Pride non è solo un giorno, ma un movimento continuo e dinamico che dura tutto l’anno. Contribuisci con passione e impegno per rendere il Lecco Pride 2024 un evento significativo e indimenticabile.
oppure vieni a trovarci alla nostra prossima riunione
ricorda la Prevenzione
e fai costantemente i test !!!!
Ricordiamo che lo sportello Punto Salute sarà aperto tutti i mercoledì dalle 13,30 alle 15,30 al 4° piano dell’ospedale Manzoni presso gli ambulatori degli Infermieri di Famiglia e Comunità.
Per info 0341.253366 o via mail ifec.lecco@asst-lecco.it
Oppure contatta l’ AMBULATORIO PER INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE per la diagnosi ed il trattamento delle infezioni sessualmente trasmesse (ITS), operativo presso il Day Hospital dell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, dove si eseguono test diagnostici e di screening per le principali infezioni sessualmente trasmesse. ( L’ambulatorio è operativo il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16,30 sempre al quarto piano dell’Ospedale Manzoni, ma si può contattare ogni giorno il servizio a questo numero ).
contatti : 0341.489884
ricorda il tuo benessere, c’è il Punto Salute
Il Punto Salute è stato pensato come spazio che faciliti la possibilità di fare un test HIV accessibile, anonimo e gratuito. Il Punto Salute è gestito come servizio all’interno delle Case di Comunità ed è curato dalle Infermiere di Famiglia e Comunità che potranno garantire, accoglienza, supporto e professionalità. Due le possibili modalità di accesso:
TEST HIV E SIFILIDE insieme: attraverso un prelievo del sangue (test di quarta generazione) con la possibilità di ritirare il risultato una settimana dopo. Questo è il test HIV più sicuro ad ora e sarà accessibile senza impegnativa del medico e senza appuntamento esibendo solamente la tessera sanitaria. Per i minori solo se accompagnati.
TEST RAPIDO SOLO HIV attraverso l’analisi di una goccia di sangue. Questo test da un risultato veloce ma per determinarne l’eventuale positività riscontrata avrà bisogno di un test con prelievo successivo. Questo servizio può essere garantito a chi preferisce mantenere un totale anonimato ed è accessibile anche a persone minorenni.
E’ aperto, per ora, al quarto piano presso l’ambulatorio degli Infermieri di Famiglia e Comunità dell’Ospedale Manzoni di Lecco
dalle 13,30 alle 15,30 di tutti i mercoledì.
segui la pagina speciale sulle Infezioni a Trasmissione Sessuale