noi resistiamo vergogna è il grido che anche a Lecco si è levato contro il blocco della proposta di legge Zan contro l’omobitransfobia
UN GIORNO SPECIALE 19 GIUGNO 2021 IL PRIMO LECCO PRIDE
LECCO AVRÀ IL SUO PRIMO PRIDE: 19 GIUGNO IL GRAN GIORNO
Lo scorso anno la notizia di un primo Pride a Lecco aveva creato molto clamore e generato diverse aspettative. La situazione pandemica aveva poi costretto gli organizzatori a realizzare una versione online dell’evento. Anche quest’anno le restrizioni dettate dalla pandemia persistono ma gli organizzatori hanno deciso lo stesso di scendere in
RENZO E LUCIO RISPONDE AI SENATORI LEGHISTI
IN PIAZZA A LECCO A SOSTEGNO DEL DDL ZAN
RENZO E LUCIO SCRIVE AI SENATORI LECCHESI DELLA LEGA
“CI VOGLIAMO VIVE E LIBERE”, LOTTO MARZO FEMMINISTA CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE E DI GENERE
Maria, Sharon, Maria, Victoria, Roberta, Tiziana, Teodora, Sonia, Ilenia, Piera, Luljeta, Antonia, Lidia, Clara, Deborah, Rossella sono state uccise dai loro mariti, compagni, ex partner. Sono loro le sedici donne assassinate da inizio anno, nella tragica conta dei femminicidi[1]. Ma questa è solo la punta dell’iceberg della violenza maschile sulle
PER UNA LOMBARDIA ARCOBALENO: FIRMA ANCHE TU A SOSTEGNO DELLA LEGGE REGIONALE CONTRO L’OMOBITRANSFOBIA
Fatti drammatici legati a omofobia e transfobia sono denunciati ogni giorno in Lombardia: intervenire è ancora più urgente in un contesto come quello attuale, in cui la pandemia ha messo in evidenza il clima di omolesbobitransfobia diffuso nella nostra regione. Nel 2019 è stato depositato in Consiglio regionale il progetto di
APPROVATA ALLA CAMERA LA LEGGE CONTRO L’OMOBITRANSFOBIA, LA MISOGINIA E L’ABILISMO
RENZO E LUCIO HA UNA NUOVA PRESIDENTE ED UN NUOVO DIRETTIVO
Sabato 24 ottobre si sono svolte le elezioni per il nuovo direttivo dell’associazione “LGBT+ diritti Renzo e Lucio”. L’associazione, presente dal 2007 nel territorio lecchese, si occupa sia politicamente sia culturalmente dei diritti delle persone LGBT+ (gay, lesbiche, bisessuali e transessuali). Un anno speciale: Mauro Pirovano, presidente dell’associazione fin dalla sua nascita,