
Il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia il 7 dicembre, festa di sant’Ambrogio patrono di Milano, consegna le Civiche Benemerenze del Comune, che sono degli attestati pubblici a personaggi o a realtà associative della città che si sono distinte per le loro iniziative.
Ambrogino d’oro al CiG Arcigay Milano
Quest’anno fra le associazioni premiate con gli attestati di Civica Benemerenza figura anche il CIG Centro di Iniziativa Gay – Arcigay Milano Onlus, che celebra nel 2014 i trent’anni di attività. Un riconoscimento importante che valorizza il lavoro di trent’anni di un associazione che da sempre è stata ed è un punto di riferimento importante per la comunità GLBT e per la stessa Milano. Ambrogino d’oro è il nome comune e non ufficiale con cui sono solitamente chiamate le onorificenze conferite dal comune di Milano, ricordando il santo patrono della città e verranno consegnate oggi in una cerimonia pubblica che si terrà al Teatro Dal Verme.
Si riconosce così il lavoro dell’associazione nel territorio da trent’anni grazie ai tanti volontari che si sono impegnati per la tutela dei diritti delle persone discriminate in base all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Anni di impegno ed ascolto:
In tutti questi anni il CiG è stata un’associazione che ha accolto, ascoltato, aiutato, accompagnato e unito centinaia di persone, e che ha aperto gli occhi alle istituzioni sulla società e sul mondo. Infatti, ricordiamo che eravamo noi negli anni ‘80 assieme ad altre organizzazioni lesbiche, gay e transessuali a sfidare l’isolamento e a dire che l’AIDS non era la peste gay, ma una questione che riguardava tutti.
Il nostro augurio ad arcigay Milano
Renzo e Lucio apprezza il riconoscimento pubblico del valore e del lavoro fatto dal Cig in questi anni e ringrazia tutti quei volontari soci di Arcigay Milano che hanno dedicato tempo ed energia nella lotta contro la diseguaglianza e la discriminazione. Un lavoro fatto di attività culturali preziose, di accoglienza delle persone, di ascolto di confronto nella scuola e nella vita pubblica.
Ed un grazie
Un grazie sentito da parte nostra anche per la continua disponibilità alla collaborazione che il Gig ha sempre attuato, nell’organizzazione del Pride nella partecipazione al Coordinamento Arcobaleno e nella formazione anche del nostro gruppo scuola.